La funzione Estratto Conto Capitali riporta le registrazioni di ogni conto, a partire dal mese precedente la data di riferimento, sino alla data di riferimento. La data riferimento è visualizzata sulla intestazione della tabella. L' Estratto Conto Capitali è formato da due tabelle, la prima tabella (è un riepilogo sintetico con i soli saldi conto per conto) riporta in alto la Ragione sociale del Cedente, il codice Cedente, l'Utente, il titolo e la data di riferimento. La tabella, oltre alla colonna “Visualizza” che è un campo di servizio e consente di accedere alla seconda pagina di dettaglio movimenti, è formata da quattro colonne:
La colonna "N. Conto" espone il numero del conto.
La colonna "Descrizione" espone la tipologia del conto.
La colonna "Divisa" espone la divisa del conto.
La colonna "Saldo" espone il saldo del conto alla data di riferimento.
Da questa tabella sintetica cliccando sul bottone "Scarica file di testo", tutti i saldi vengono scaricati sul proprio Personal Computer. Nello scarico della tabella il sistema propone un file con il nome: "ecgxxxxxxxxx.txt"; dove le "x" sono il codice cedente (rilevabile dalla testata della tabella), naturalmente è possibile registrare il file sul proprio Personal Computer con nome diverso, ad esempio: "saldi-di-conto.txt". La tabella scaricata avrà esattamente le quattro colonne sopraspecificate (separate dal carattere "#") e tante righe quanti sono i conti, più una prima riga di intestazione.
Cliccando sulla colonna di servizio "Visualizza" si accede alla seconda tabella, che riporta tutte le registrazioni del conto. In testata vengono riportati il titolo, la data di riferimento, la Ragione Sociale del Cedente, l’Utente, il codice Cedente, il conto e la divisa. Segnala il progressivo pagina ed il numero di pagine che formano la tabella. La tabella è strutturata su più pagine per favorirne, sia la visibilità, che la stampa. In calce alla tabella sono riportati: il bottone per scaricare il file di testo sul proprio Personal Computer. La tabella delle registrazioni è formata da sei colonne:
La colonna "Data" espone la data della registrazione.
La colonna "Causale" riporta il tipo documento per cui si è generata la registrazione.
La colonna "Numero Documento" riporta il numero documento, che può essere il numero della fattura incassata, il numero della contabile dare/avere oppure della fattura/nota di accredito.
La colonna "Valuta" riporta la valuta della registrazione.
La colonna "Importo a debito" espone l'importo avere.
La colonna "Importo a credito" espone l'importo dare.
La prima riga della prima pagina della tabella riporta il saldo precedente (è quello del fine mese precedente la prima registrazione). L'ultima riga dell’ultima pagina della tabella riporta il saldo a nuovo (è il saldo alla data esposta in alto vicino al titolo; la data è quella del giorno lavorativo precedente al giorno di consultazione). Al cambio del mese (per facilitare tutte le azioni di controllo contabile) viene inserita una riga con il saldo a nuovo. Cliccando sul bottone "Scarica file di testo", tutte le righe della tabella possono essere scaricate sul proprio Personal Computer; ogni colonna sarà separata dal carattere "#". Nello scarico della tabella il sistema propone un file con il nome: "ecxxxxxxxxxcc.txt"; dove le "x" sono il codice cedente (rilevabile dalla testata della tabella), ed il campo "cc" è il conto di riferimento; naturalmente è possibile registrare il file sul proprio Personal Computer con nome diverso, ad esempio: "estratto-conto.txt". Lo scarico della tabella avviene sempre nella divisa originale del conto, inoltre lo scarico (che può essere comandato da qualsiasi pagina della tabella), è sempre relativo a tutti i movimenti di tutte le pagine. La tabella scaricata avrà la stessa composizione della tabella visualizzata (sei colonne come sopraspecificato separate dal carattere "#"), e tante righe quanti sono i conti, più una riga iniziale di intestazione. Il file scaricato potrà essere usato per aggiornare, per esempio, la propria contabilità senza dover ridigitare i dati manualmente.